Libri letti (dal 2017)

Di alcuni ho scritto, perciò linkano al post a loro -più o meno- dedicato.

Con l’asterisco sono indicati i libri che mi sono piaciuti tanto sopra la media.

______________________________________________________________________

L’ombra di Malabron, Thomas Wharton

La ragazza drago 1 – l’eredità di Thuban, Licia Troisi

La ragazza drago 2 – l’albero di Idhunn, Licia Troisi

La ragazza drago 3 – la clessidra di Aldibah, Licia Troisi

La ragazza drago 4 – I gemelli di Kuma, Licia Troisi

La ragazza drago 5 – l’ultima battaglia, Licia Troisi

Arthur e la città proibita, Luc Besson

Arthur e la guerra dei due mondi, Luc Besson

Hanno ammazzato la Marinin, Nadia Borbelli

* Il club dei ricordi perduti, Ann Hood

* L’analfabeta che sapeva contare, Jonas Jonasson

* Un posto chiamato qui, Cecelia Ahern

La donna della luce, Hernan Huarache Mamani

La ragazza con l’orecchino di perla, Tracy Chevalier

Asterix il legionario, Goscinny e Uderzo

L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini

Fai bei sogni, Massimo Gramellini

Padre Brown poliziotto, Gilber K. Chesterton

Papà, perché non mi compri il cellulare?, Nicola Limardo

Morendo ho ritrovato me stessa, Anita Moorjani

Harry Potter e la maledizione dell’erede, J. K. Rowling

Le fiabe di Beda il bardo, J. K. Rowling

L’inventore di sogni, Ian McEwan

Il paese dell’erica fiorita, Renzo Ricchi

La valle della paura, Arthur Conan Doyle

* Avanti, Matteo Renzi

La donna che ritrovò la voce, Susan Delattre e Susan O’Halloran

Profumo di cioccolato, Kathryn Littlewood

Le avventure di Pinocchio, Carlo Collodi

Merlino, il destino di un giovane mago, Luisa Mattia

* L’eleganza del riccio, Muriel Barbery

Eragon, Christopher Paolini

Eldest, Christopher Paolini

Brisingr, Christopher Paolini

Inheritance, Christopher Paolini

Un ragazzo, Nick Hornby

Il periplo di Baldassarre, Amin Maalouf [abbandonato a 3/4]

Tempo da Elfi, Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli

Il condominio degli amori segreti, Livia Ottomani

Via Chanel n° 5, Daniela Farnese

Pomodori verdi fritti, Fannie Flagg

Vita segreta di mia zia, Mavis Cheek[abbandonato a 1/4]

Una piccola libreria a Parigi, Nina George

Le verità del ghiaccio, Dan Brown

Le merendanze, Clara Sereni

Alice nel paese delle meraviglie, Lewis Carroll

La settima strega, Paola Zannoner

Il falco delle nevi, Stuart Harrison

Brida, Paulo Coelho

L’albergo delle donne tristi, Marcela Serrano

Le avventure di Robin Hood, J. Walker McSpadden

Il Quidditch attraverso i secoli, J. K. Rowling

Negli occhi di chi guarda, Marco Malvaldi

Hotel Bella Vista, Colette

Lo specchio dentro lo specchio, Michael Ende [abbandonato a 1/4]

Le belle Cece, Andrea Vitali

Ayla, figlia della terra, Jean M. Auel (interrotto)

* Topolino, il gioco del mondo, aa.vv. Panini Comics

Uno studio in rosso, Arthur Conan Doyle

Samal Sa Kaddul. Il richiamo della savana, Ibrahima Diawara

*La gang degli smemorati, James Scudamore

*Un’altra strada – idee per l’Italia di domani, Matteo Renzi

Tante storie per giocare, Gianni Rodari

Poems, Emily Dickinson

*Cupcake Club, Roisin Meaney

*Le quaranta porte, Elif Shafak

The Seeker, Phil Morimitzu

Assassinio sull’Orient Express, Agatha Christie

La verità sul caso Harry Quebert, Joël Dicker

Innamorarsi a New York, Melissa Hill

Manga, Fast Food e Samurai. Un Giappone tutto sbagliato, Peter Carey

Il libro del drago, Matthew Skelton

Amrita, Banana Yoshimoto

Come un romanzo, Daniel Pennac

Thor e il potere di Mjölnir, RBA edizioni

Cultura Convergente, Henry Jenkins

Treno di notte per Lisbona, Pascal Mercier

Niente è sacro tutto si può dire – Riflessioni sulla libertà di espressione, Raoul Vaneigem

Che dice la pioggerella di marzo – Poesia dei libri di scuola degli anni Cinquanta, Piero Manni (a cura di)

*#Luminol – la realtà rivelata dai media digitali, Mafe De Baggis

Il vecchio maestro zen, Trevor Leggett

#Humanless – l’algoritmo egoista, Massimo Chiriatti

La misura dell’uomo, Marco Malvaldi

Fiabe dal mondo, Carla Poesio

* L’accademia del bene e del male, Soman Chainani

Ma che nano ti salta in testa?, Christine Nöstlinger


2020

* L’accademia del bene e del male – Un mondo senza eroi, Soman Chainani

Il pianeta dei bruchi, Ken Follett

Il segno dei quattro, Arthur Conan Doyle

Il discorso del New Deal, Franklin Delano Rosevelt

La spinta gentile – la nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute, felicità, Richatd H. Thaler, Cass R. Sustein

Sei donne che hanno cambiato il mondo, Gabriella Greison

Miss Marple – giochi di prestigio, Agatha Christie

* L’Accademia del bene e del Male – L’ultimo lieto fine, Soman Chainani

Ragazze mancine, Stefania Bertola

Storie straordinarie delle materie prime, Alessandro Giraudo

Century: L’anello di fuoco, Pier Domenico Baccalario

Century: La Stella di Pietra, Pier Domenico Baccalario

Century: La Città del Vento, Pier Domenico Baccalario

Century: La Prima Sorgente, Pier Domenico Baccalario

L’arte della guerra, Sun Tsu

Puerto Escondido, Pino Cacucci

Le mie fiabe africane, Nelson mandela

Il giardino al chiaro di luna, Corina Bomann

Le mele di Kafka, Andrea Vitali

L’anno della lepre, Arto Paasilinna

La mossa del cavallo, Matteo Renzi

A orizzonte con la notte, Beryl Markham (lettura in pausa)

Ulisse, Antonio Spinosa (lettura interrotta)

Gente di Dubino, James Joice

La dea della Guerra, Marrion Zimmer Bradley

Miti greci per bambini, Edizioni Usborne

Vita con Lloyd, Simone Tempia

In viaggio con Lloyd, Simone Tempia

Fate, Brian Fround e Alan Lee

La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall, Gabriella Grieson

Poirot sul nilo, Agatha Christie

Il giardino dei desideri, Azzurra D’Agostino

Felici i felici, Yasmina Reza

Il mio Dante, Roberto Benigni

Tra loro, Richard Ford

Turkemar, Simone Sarasso

Net branding, Riccardo Scardellari

*Darwinismo digitale, Ton Goodwin

Timothy Walton e l’ospedale dei vampiri, Manuela Basseti

Memolo ovvero vita morte e miracoli di un uomo. Con una divagazione non inutile al lettore, Enrico Emanuelli

Tutto sommato qualcosa mi ricordo, Gigi Proietti

Il priorato dell’albero delle arance, Samantha Shannon

Kid, il ragazzo che voleva essere Diabolik, Guido Sgardoli

Il codice della persuasione, Christophe Morin e Patrick Renvoisé

L’eredità dello stregone, Roberta Fierro

Le lacrime della giraffa, Alexander McCall Smith


2021

Drago di Giada, Mariarosaria Guarino

L’enigma delle 12 biglie, Adriano Poggio

*Momo, Michael Ende

*Il diario delle fate, Jane Yolen e Midori Snyder

I danzatori del crepuscolo, Jack Chalker

Much Ado about Nothing / Molto rumore per nulla, William Shakespeare

Gli scheletri nell’armadio, Francesco Recami

Gli ansiosi si addormentano sognando apocalisse zombie, Alec Bogdanovic

Il mondo di Milo, Richard Marazano

*Authobiography of a Modern Prophet, Harold Klemp

Fiabe Cinesi

Io sono una famiglia. Il gabbiano, Liz Chester Brown

The Wind of Change, Harold Klemp

La leggenda di Otori, Lian Hearn (in pausa)

The Journey of Soul, Mahanta Transcripts 1, Harold Klemp

Marcovaldo, Italo Calvino

Polissena del porcello, Bianca Pitzorno

La ruota d’argento, Dama Berkana

La chiave segreta per l’universo, Lucy e Stephen Hawkins

Nelle sue ossa, Maria Elisa Gualandris,

Classico ribelle, Giovanni Allevi

Guida galattica per autostoppisti, Douglas Adams

La società dell’Orso – Spiritualità degli indiani del Nord America

Stella, Maurizio Rodolfi

Libera il futuro – Quindici lezioni dal digitale per migliorare il nostro mondo, Mafe De Baggis

Le Macchinazioni, Baret Magarian

Jiklitaal – la città del sole e del sogno, Giulia Fiori

How to Survive Spiritually in Our Times, Harold Klemp

The Fallen Dreams – diario di un hacker, Demian Kurt_

Fiabe dei Nativi Americani – miti e racconti

The Golden Heart, Harold Klemp

Il più grande venditore del mondo, Og Mandino

L’anima di Hegel e le mucche del Wisconsin, Alessandro Baricco

Seta, Alessandro Baricco

Senza sangue, Alessandro Baricco

La maledizione di Goldwing Abbey, Maria Novella Giorli

Sif e le mele magiche di Idun

Sigfrido e il drago

Strega per caso: Trixie Pepperdine Mystery. Morgana Bell

Ascoltare l’universo, Alfred Tomatis

Controcorrente, Matteo Renzi

Ndo cojo cojo, Gigi Proietti

Il gatto venuto dal cielo, Takashi Hiraide

Hummus a colazione, Serena Zammartini

L’odore del mare, Fabio Fiori

{ Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2021 }

Pubblicità

Un pensiero su “Libri letti (dal 2017)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...