È tutto sotto controllo. Anzi, no

Ho spesso cercato, e talvolta cerco ancora, di avere tutto sotto controllo è più mi sforzo di farlo, meno riesco. 
Quando ho deciso di smettere di voler controllare tutto, ho iniziato a sentirmi più leggera e… a vedere che la vita, nel complesso e nel dettaglio, scorreva in modo più ordinato e controllato.
Un paradosso?
Affatto.

Partendo da questo pensiero, il seme di contemplazione di questo venerdì riguarda una delle Leggi Spirituali che governano l’Universo: la legge dello Sforzo Contrario.

Questa legge dice che ‘Più una persona si sforza di raggiungere qualche scopo, maggiori saranno le difficoltà che dovrà superare; difficoltà causate, almeno in parte, dalla tensione insita nello sforzo. ‘Ci metti troppo impegno’; ‘rilassati, prenditela con calma e prova di nuovo’, sono espressioni che sentiamo spesso nel mondo occidentale.
Noi abbiamo indirizzato la mente in un punto, come direbbero gli adepti orientali, ma senza sottoporre la mente a tensioni. Non dovremmo mai cercare di forzare i risultati. Dovremmo impegnarci nel perseguire uno scopo e portare a termine la gara, ma non metterci mai fuori combattimento nel farlo.

[…]
Basta considerare questo esempio: quando si va in bicicletta lungo una strada sassosa, cercando di evitare le pietre più grosse, si può essere così consapevoli del pericolo di urtare contro i sassi, che probabilmente è proprio quello che capiterà.
Oppure, se un uomo cerca di camminare su un asse posta tra due edifici al 10º piano, la sua mente sarà concentrata sul pericolo di cadere, piuttosto che sull’arrivare dall’altra parte in equilibrio sull’asse.
Vedi, questa legge ha a che fare con l’immaginazione e il sentimento! Quello che immagini necessita di sentimento, perciò è più probabile che sia maggiormente efficace l’immaginazione negativa che non quella positiva, perché quella negativa è accompagnata dal sentimento!’

{Tratto da ‘Le leggi spirituali della vita’}

Pubblicità

6 pensieri su “È tutto sotto controllo. Anzi, no

    1. Eh, no, hai ragione! È una gran fatica che richiede parecchio allenamento e poi… anche una certa ‘luna buona’ in quel momento 🙂
      Certe volte siamo così assorbiti da quello che sta succedendo che ricaschiamo nelle vecchie abitudini.

      Devo dire che comunque, se ripenso al passato, vedo dei grandi progressi e allora mi rallegro e, anche se ogni tanto inciampo, penso che posso migliorare.

      Un saluto a te

      "Mi piace"

    1. Oh, sì, io le chiamo ‘solchi della mente’.
      Sono come i solchi dei campi: più sono profondi, meno facilmente riesci a uscire da quella strada. Devi riempirli, scavare o arrampicarti… e comunque prestare attenzione, quando ne stai uscendo, a non rimetterci i piedi dentro

      "Mi piace"

  1. Anch’io provo costantemente a lasciare che la vita scorra, senza voler controllare troppo sia la mia che quella delle persone che amo. Purtroppo dura poco, ricado nelle vecchie abitudini e devo ricominciare di nuovo. Spero di migliorare…

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...