Patmos è l’isola più settentrionale del Dodecaneso, ed è costituita da tre blocchi vulcanici brulli uniti l’uno all’altro da sottili istmi. Per secoli l’isola fu roccaforte di pirati saraceni. Poi, nel 1088, a San Chrstodoulos fu concesso di istituire un monastero in onore di San Giovani il Teologo. Il monastero, patrimonio dell’UNESCO dal 1999, sorge … Leggi tutto Piccole storie del Dodecaneso: Patmos
Categoria: La valigia gialla
Piccole storie del Dodecaneso: Kalymnos
Kalymnos si trova poco a sud di Leros ed è un ernorme blocco roccioso a forma di drago (di profilo). È un'isola selvaggiamente bella, tutta dirupi, rocce, spine e capre. Ha pochissimi alberi, ci divertiamo a contarli e ci riempie di entusiasmo scovarne uno nuovo. Eppure, nonostante questo, è una tavolozza di colori e muta … Leggi tutto Piccole storie del Dodecaneso: Kalymnos
Piccole storie del Dodecaneso: Leros
A cavallo fra agosto e settembre, sono stata in Grecia a trovare mio fratello che, dal 2019, almeno per un qualche mesi ogni anno si traferisce là in barca a vela. Di base è nel Dodecaneso e assieme abbiamo visitato 8 delle 12 isole. Mi toccherà tornare presto per vedere le 4 rimanenti! 😉 In … Leggi tutto Piccole storie del Dodecaneso: Leros
La valle dei segni
Nella settimana di Ferragosto siamo stati in Val Camonica. Siamo fuggiti al caldo, alla ressa, agli assembramenti, alle incertezze di spostamenti, alla gente. Ci siamo rifugiati nei boschi ed è stato bellissimo. È stato un last minute, diciamo così, perché abbiamo deciso il lunedì guardando la mappa, trovato posto abbastanza in fretta e il martedì … Leggi tutto La valle dei segni
Querqus e il gufo Rocco
‘Gli alberi del mondo formano una grande famiglia: di notte i loro spiriti escono dal legno, si stiracchiano e con sguardi silenziosi condividono curiosità ed emozioni raccolte fra le fronde. La loro sintonia vifica Querqus, il grande spirito del Bosco del Cerreto. Potente creatura misteriosa dotata di bastone magico, Querqus può assumere la consistenza delle … Leggi tutto Querqus e il gufo Rocco
L’Eremo delle Carceri
In Val di Chiana, a Cortona (AR), ai piedi del Monte Sant'Egidio, si trova ‘L’Eremo Le Celle’ il primo convento costruito da San Francesco e nel quale scrisse il suo “Testamento“ spirituale. Il nome del luogo è precedente all’arrivo di San Francesco, probabilmente i contadini e i pastori avevano trovato o ricavato nella montagna delle cellette. Quando … Leggi tutto L’Eremo delle Carceri
Il vischio e la quercia
Chiunque volesse conoscere l’antica cultura celtica, in particolar modo volesse esplorarne gli aspetti spirituali, dovrebbe leggere ‘il Vischio e la Quercia’ di Riccardo Taraglio. Ne ho già parlato in un post precedente dedicato ai druidi. “La spiritualità celtica non è una religione che senso corrente del termine -un sistema di norme regolate dalla presenza dei … Leggi tutto Il vischio e la quercia
La verità sul caso dei due tori
Si avvicina il 31 ottobre e bisogna iniziare a entrare nello spirito giusto.No, non di Halloween, ma di Samhain!Samhain era il capodanno celtico. L'anno era diviso in 13 mesi: 12 da 30 giorni e uno da 3. Il mese di 3 giorni era un periodo di passaggio da un anno all'altro e un momento molto … Leggi tutto La verità sul caso dei due tori
Cose che ho imparato su Gutemberg e la stampa leggendo un libro sui draghi
Di recente ho letto 'Il Libro del Drago', di Matthew Skelton. Mi è capitato fra le mani all’improvviso, sbucando dagli scaffali del mercatino dell'usato, nello stesso modo in cui uno strano libro antico dalle pagine bianche arriva a Blake, il protagonista della storia. Blake si imbatte nell'oggetto misterioso mentre curiosa fra gli scaffali del St … Leggi tutto Cose che ho imparato su Gutemberg e la stampa leggendo un libro sui draghi
I segreti di Asterix
Chi segue questo blog da un po', sa che sono da tempo appassionata di 'cose celtiche'. Uno dei modi più semplici e divertenti per avvicinarsi al ‘mondo celtico’ è leggere i fumetti di Asterix. Ho sempre trovato questo fumetto geniale, perché, nascosti fra le storie divertentissime dei due indomiti galli dell'Armorica si celano fatti storici reali. … Leggi tutto I segreti di Asterix