Chi non vuole essere normale alzi la mano. Però prima vorrei sapere cosa vuol dire essere normale. La normalità è una convenzione; sono normali le cose consuete in uno specifico contesto e le stesse cose possono essere strane appena varcata la soglia. Mi viene da pensare che la ‘normalità’ sia più che altro ciò che … Leggi tutto Chi non vuole essere normale?
Categoria: spiritualità
Il rabbino divinamente ispirato
Sfogliando ‘Il libro delle parabole ECK’, Harold Klemp mi sono imbattuta in una storiella molto interessante. Dice così: Molti anni fa un rabbino venne condotto davanti all'inquisizione per eresia. Gli inquisitori gli fecero domande, soppesarono con cura le sue risposte, usandole per costruire la loro accusa nei suoi confronti. Ma il giudice, o grande inquisitore, … Leggi tutto Il rabbino divinamente ispirato
Su sentieri diversi
L'autunno scorso mio nipote ha celebrato la Cresima. Per me, lontana dal quel mondo, è stata un'esperienza curiosa. Ogni volta che mi capita di assistere a una messa mi soffermo sul cercare i modi in cui lo Spirito prende forma nel mondo adattandosi a diverse consapevolezze ed esigenze. Dopo la cerimonia abbiamo fatto una passeggiata … Leggi tutto Su sentieri diversi
Il diario della gratitudine
Ho iniziato un diario della gratitudine. Ho deciso di farlo il 1’ gennaio e da allora scrivo ogni sera.Spesso arrivavo alla fine dell’anno a fare un bilancio malinconico della vita, poi ho deciso di smettere. Come ho fatto? Si parla di ‘qui e ora’, e riuscire a comprendere cosa questo significa per sé è la … Leggi tutto Il diario della gratitudine
Ho guadagnato flessibilità
Negli ultimi mesi i miei progressi nelle asana dello yoga sono stati evidenti. Ho guadagnato molta flessibilità nel mio corpo già piuttosto snodato (sarà la curcuma? ) Mi rendo conto che la flessibilità esteriore è il riflesso di una maggiore plasticità interiore. Così sopra, così sotto. Così dentro, così fuori. Penso al senso della flessibilità … Leggi tutto Ho guadagnato flessibilità
Le leggi spirituali della vita: la legge del Karma
Conoscete la Legge del Karma?Qualche settimana fa, durante una piacevolissima diretta Instagram con Liz Chester Brown, ne abbiamo parlato, partendo da alcune riflessioni sul suo libro (Io sono una famiglia - il gabbiano) . Dato che l’argomento aveva riscosso un certo interesse, ho pensato che fosse utile condividere qualche spunto a proposito di questa legge … Leggi tutto Le leggi spirituali della vita: la legge del Karma
Le 40 porte (dell’amore)
‘Le quaranta porte’, di Elif Shafak, è un libro particolare, che mi è arrivato in un modo molto specifico che ha reso evidente che fosse la lettura da farei questo momento.Racconta dell’amicizia fra il poeta persiano Rumi e il derviscio Shams-i Tabriz, suo maestro e compagno di cammino spirituale.Senza il contributo di Shams, che viveva l’amore mistico, era … Leggi tutto Le 40 porte (dell’amore)