Se dico coriandolo pensate a un dischetto colorato di carnevale, sì? In realtà vorrei raccontarvi della spezia, ma le due cose sono legate. Il coriandolo fresco ha un aspetto molto simile al prezzemolo (viene chiamato anche ‘prezzemolo cinese’ o ‘prezzemolo arabo’), benché il sapore sia decisamente diverso. I semi del coriandolo sono sfere chiare, grosse … Leggi tutto Coriandolo – spezia delle feste
Categoria: Sul mondo
L’Oro vegetale
Restiamo in tema 'oro alternativo' e, dopo la curcuma, vi racconto di una insolita materia prima: l'oro vegetale. La ho scoperta perché mio marito mi ha fatto una sorpresa e mi ha regalato un bel bracciale che, oltre a piacermi molto, mi ha incuriosita e spinta a documentarmi un po'. Mi piacciono tanto questi colori … Leggi tutto L’Oro vegetale
Fiabe tibetane – storie dal tetto del mondo
Il Tibet è sul tetto del mondo, ma è un tetto dai bordi indefiniti. Come i tetti di montagna è composto da due falde, tuttavia fino a dove esse arrivino è oggetto di discussione da tempo: da una parte c’è la falda della ‘Regione Autonoma del Tibet’, quella annessa alla Cina nonostante le annose rivendicazioni … Leggi tutto Fiabe tibetane – storie dal tetto del mondo
I am Remarkable Week: 12-19 novembre
Dal 12 al 19 novembre sarà la I Am Remarkable Week, un evento digitale aperto a tutti e che prevede interventi e workshop finalizzati a incrementare la fiducia in se stessi per affrontare il lavoro, la vita, il mondo e le piccole e grandi sfide quotidiane. I am Remarkable è un'iniziativa di Google finalizzata al … Leggi tutto I am Remarkable Week: 12-19 novembre
È tutto sotto controllo. Anzi, no
Ho spesso cercato, e talvolta cerco ancora, di avere tutto sotto controllo è più mi sforzo di farlo, meno riesco. Quando ho deciso di smettere di voler controllare tutto, ho iniziato a sentirmi più leggera e... a vedere che la vita, nel complesso e nel dettaglio, scorreva in modo più ordinato e controllato.Un paradosso?Affatto. Partendo da … Leggi tutto È tutto sotto controllo. Anzi, no
Il senso superficiale delle parole
Oggi ho letto un post che diceva 'Ragazzi studiate, in futuro avremo bisogno di medici, biologi, infermieri e scienziati, non di YouTubers o Influencers'. Sotto c'erano un po' di like e affini. Di solito lascio stare, ma in questo caso sono intervenuta, perché è un messaggio proprio qualunquista, peggio di una chiacchiera da bar; un … Leggi tutto Il senso superficiale delle parole
Che forma ha un lieto fine?
Stanotte ho fatto le due senza accorgermene, ero così curiosa di arrivare alla fine del terzo capitolo di 'L'accademia del Bene e del Male - L'ultimo lieto fine', di Soman Chainani. E' una delle letture che in assoluto ho più amato, forse quasi al pari di Harry Potter.E' una storia divertente (che spasso le tre … Leggi tutto Che forma ha un lieto fine?
L’attesa, la farina e la crusca
Cari voi, non scrivo da un po'. Il lavoro si è intensificato ultimamente e poi è saltata fuori questa brutta faccenda del coronavirus e tutto è diventato incerto: prima l'agenda, poi noi. Allora ho continuato a rimandare il momento in cui fermarmi un momento a scrivere qui, perché quando si è in attesa di qualcosa, … Leggi tutto L’attesa, la farina e la crusca
#Humanless
‘Siamo entrati in un mondo algoritmico. Ogni volta che dobbiamo fare qualcosa, l’abbiamo vista prima attraverso un software. A cosa stiamo dando origine? A una scatola nera piena di algoritmi che hanno memorizzato tutto il nostro passato. Non è possibile immaginare impatti più importanti sull’umanità di quello dell'Intelligenza Artificiale, ben superiore a quello dell’elettricità.Nulla sarà più come prima. Ma … Leggi tutto #Humanless
E luce fu (anche grazie al #Luminol)
La prima settimana di novembre sono stata a Rimini per un evento di formazione professionale. E' stata un'esperienza molto interessante per molti motivi. Li riassumo in tre punti. 1. Ho apprezzato la solitudine. Ho viaggiato da sola. Era molto tempo che non viaggiavo da sola, ma forse è stata la prima volta che ho anche … Leggi tutto E luce fu (anche grazie al #Luminol)