Sfogliando ‘Il libro delle parabole ECK’, Harold Klemp mi sono imbattuta in una storiella molto interessante. Dice così: Molti anni fa un rabbino venne condotto davanti all'inquisizione per eresia. Gli inquisitori gli fecero domande, soppesarono con cura le sue risposte, usandole per costruire la loro accusa nei suoi confronti. Ma il giudice, o grande inquisitore, … Leggi tutto Il rabbino divinamente ispirato
Tag: libri
La Profezia di Celestino – una introduzione
Avete mai letto La Profezia di Celestino? Ho iniziato un piccolo percorso, di circa 9 tappe, alla scoperta dei contenuti di questo testo. Parte tutto da un libro di James Redfield, pubblicato negli anni Novanta a spese dell’autore.Fa subito centro nel circuito delle librerie indipendenti e nel giro di poche settimane il passaparola è talmente … Leggi tutto La Profezia di Celestino – una introduzione
The Fallen Dreams – diario di un Hacker
Avete mai sognato di essere degli hacker? Io sì, mi ero innamorata di film come The Net, con Sandra Bullok, e ovviamente di Matrix, il capolavoro. Da ragazzina, poi - facevo le medie - andai in uno studio televisivo di Milano per girare dei video in cui io (sì, proprio io!) raccontavo e spiegavo Internet, … Leggi tutto The Fallen Dreams – diario di un Hacker
Nelle sue ossa: un caso irrisolto sul lago Maggiore
Mi emoziono sempre quando leggo romanzi ambientati dalle mie parti e quando gli autori stessi sono delle mie parti. Non so perché, sarà che dell'Alto Piemonte si parla poco, è una terra che si racconta in sordina, un po' ai margine del clamore, come i suoi abitanti. Sarà che ritrovare i luoghi che conosco in … Leggi tutto Nelle sue ossa: un caso irrisolto sul lago Maggiore
Lloyd e Sir
Conoscete Lloyd e Sir?Sir, alias Simone Tempia, chiede consiglio, espone dubbi e presenta piccoli e grandi dilemmi della vita al suo saggio maggiordomo immaginario Lloyd. E Lloyd ha sempre una buona parola, una visione alternativa delle cose, un consiglio amorevole e divertente e parecchio senso dell’umorismo. Ché poi, diciamocelo, l’umorismo è la panacea e l’Universo, se … Leggi tutto Lloyd e Sir
Un viaggio inaspettato
Dal titolo, forse, avrete pensato a lo Hobbit. In verità no: ho accettato una 'sfida di lettura', intitolata 'Maggio Universale' e organizzata da due ragazze che ho conosciuto su Instagram. La sfida consiste nel leggere, nel mese di maggio, almeno tre libri editi dall'Universale Economica Feltrinelli. Questa lettura si sta rivelando un interessante e inaspettato … Leggi tutto Un viaggio inaspettato
Una stazione piena di idee
Non so cosa diranno i media; per ora sembra molto poco. È come se volessero dire ‘niente è successo’, e invece, assicuro, tutto è cambiato.Io c’ero, a Firenze, alla Leopolda 10, che è stata la mia prima LeopoldaE’ stata un’esperienza unica, travolgente e indimenticabile, un enorme e coinvolgente barcamp. Prima cosa: cosa è un barcamp? … Leggi tutto Una stazione piena di idee
La verità sul caso dei due tori
Si avvicina il 31 ottobre e bisogna iniziare a entrare nello spirito giusto.No, non di Halloween, ma di Samhain!Samhain era il capodanno celtico. L'anno era diviso in 13 mesi: 12 da 30 giorni e uno da 3. Il mese di 3 giorni era un periodo di passaggio da un anno all'altro e un momento molto … Leggi tutto La verità sul caso dei due tori
Libri usati e profumo di cioccolato
Quello che mi piace del mercatino dei libri usati è l'effetto sorpresa. In una libreria con libri nuovi certamente ci si imbatte in testi imprevisti e in colpi di fulmine fra gli scaffali; ma, in un certo senso, si sa cosa ci si aspetta: grandi classici e novità librarie anticipate dalle riviste. Invece cercare nel … Leggi tutto Libri usati e profumo di cioccolato
Manga, fast food e samurai: 5 cose che ho imparato sul Giappone
Qualche tempo fa ho letto una frase divertente di Aldous Huxley: ‘Viaggiare significa scoprire che tutti hanno torto riguardo agli altri Paesi'.Quanto è vera! 😀 Quante cose avete scoperto essere false o fraintese una volta visitati di persona i luoghi a cui erano riferite?Su questo concetto si sviluppa il libro che ho appena terminato: ‘Manga, … Leggi tutto Manga, fast food e samurai: 5 cose che ho imparato sul Giappone